;
top of page

La vera sauna finlandese: un viaggio di benessere e tradizione

Aggiornamento: 20 set

Cari viaggiatori,

oggi parliamo di un vero simbolo della Finlandia, qualcosa che va ben oltre un semplice passatempo: la sauna finlandese. Non è solo un caldo bagno di vapore, ma un pezzo di storia e un'abitudine che i finlandesi portano nel cuore ogni giorno.


Dalle capanne primitive al cuore delle case


Le prime saune risalgono a migliaia di anni fa. Pensate a delle semplici buche nel terreno o piccole capanne di legno, riscaldate con pietre rese roventi dal fuoco. Erano i luoghi più caldi e puliti dove si svolgeva gran parte della vita: si nasceva, si curavano i malati e ci si lavava durante il lungo inverno. Erano ambienti fondamentali per sopravvivere e stare bene in un clima così freddo. Per tantissimo tempo, la "savusauna" ovvero la sauna a fumo, è stata la più diffusa. Immaginate il profumo intenso del legno che bruciava e il fumo che riempiva la stanza. Una volta spente le braci, il fumo veniva fatto uscire, lasciando un calore secco e avvolgente. Poi, con l'arrivo dei camini e, più avanti, delle stufe elettriche, la sauna è diventata sempre più comoda e presente: oggi la trovate in quasi ogni casa o appartamento in Finlandia.


vista della sauna finlandese

Più di un semplice bagno: Il rituale del löyly


Ed è qui che la sauna finlandese è diversa da quelle che vediamo spesso nei centri benessere. Lì, di solito, si entra in una sauna già caldissima, 80-90 gradi, con un calore secco dove non si può quasi aggiungere vapore. In Finlandia, l'esperienza è diversa e molto più graduale. La vera sauna finlandese è pronta quando la temperatura si aggira intorno ai 45-60 gradi. È in questo momento che inizia il "löyly": si getta acqua sulle pietre roventi, creando un'ondata di vapore che ti avvolge dolcemente. A poco a poco, con ogni mestolo d'acqua, la temperatura sale, ma in modo lento e controllato. Questo ti permette di abituarti e di goderti ogni singolo momento. È un processo rilassante che ti purifica a fondo, sia nel corpo che nella mente.


La purificazione e il rinfresco rigenerante


Mentre si è in sauna, i finlandesi a volte usano una "vihta" o "vasta": un fascio di rami freschi di betulla utilizzato per picchiettare delicatamente il corpo. Non è per farsi male, ma per stimolare la circolazione del sangue e dare alla pelle una bella pulita, sprigionando anche un profumo fresco e naturale che riempie l'ambiente. Dopo aver sudato e purificato il corpo con il vapore, arriva il momento di rinfrescarsi. E qui i finlandesi sono davvero coraggiosi! Che sia una doccia fredda, un tuffo veloce in un lago ghiacciato o una rotolata nella neve fresca d'inverno, lo shock termico è una parte essenziale di questo rituale. È incredibilmente rinvigorente, aiuta la circolazione e ti lascia una sensazione di energia difficile da spiegare a parole.


La tua sauna finlandese ti aspetta


La sauna per i finlandesi non è solo un'abitudine; è un luogo di relax, di tranquillità e anche di chiacchiere con amici e famiglia. Ti aiuta a staccare la spina e a ricaricare le energie. Se volete capire davvero la Finlandia e la sua gente, dovete provare l'esperienza autentica della sauna. Immaginate di soggiornare in un accogliente mökki o cottage sulle rive di uno dei tanti laghi. Dopo una giornata trascorsa all'aria aperta, potrete accendere la vostra sauna privata, sentire il profumo del legno, creare il vostro "löyly" e, se ve la sentite, fare un tuffo nelle acque fresche del lago.


È un'esperienza che va oltre il semplice benessere fisico; è un vero assaggio della vita finlandese. Pronti a provarla con un viaggio in Finlandia?



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page